Ti piace grigliare e sei un amante della pizza? Allora perché non passare una bella serata in compagnia della famiglia o degli amici gustandosi una buona pizza fatta da te sul barbecue?
Dobbiamo essere pienamente sinceri con te e avvisarti che il barbecue non è in assoluto il miglior metodo per cuocere la pizza, questo perché la temperatura per preparare una vera pizza napoletana si aggira intorno ai 400-450°C ed i barbecue convenzionali non la raggiungono.
Prima di tutto dovrai preparare l’impasto per le 4 pizze, quindi prendi un bicchiere e versaci poca acqua tiepida, la bustina di lievito, lo zucchero e mescola. Lascia riposare il lievito per circa 10 minuti.
Per preparare a mano l’impasto prendi una ciotola grande, versaci la farina, i 500 ml d’acqua e il mix del bicchiere con il lievito. A questo punto inizia ad impastare, quando sarà abbastanza omogeneo versaci un pochino d’olio e un pizzico di sale. Continua a impastare fino a raggiungere un panetto omogeneo e bello liscio.
Ora che il panetto è pronto posalo sul piano cucina, impastalo ancora per qualche minuto, ungi lievemente la ciotola dove hai impastato e mettici il panetto. Crea un taglio a croce sul panetto e lascialo lievitare per circa 2 ore.
Passato il tempo di lievitazione spolvera il piano della cucina con della farina, prendi il panetto e dividilo in 4 parti. A questo punto spolvera un po’ di farina sui quattro panetti e coprili con un canovaccio, lasciandoli lievitare ancora per almeno 30 minuti.
Ora potrai tirare la pasta per poi farcirla. Aiutati con un mattarello oppure con i polpastrelli tirando la pasta dal centro verso l’esterno e cercando di stenderla molto fina. Dovrai procedere così per tutti e quattro i panetti, a questo punto la base per la pizza è pronta.
Siamo sicuri che la tua pizza sarà ottima! Noi ti abbiamo presentato la ricetta di base ma sai bene che potrai farcirla come vorrai, con tutti gli ingredienti che più piacciono a te e ai tuoi commensali. A noi, a questo punto, non ci resta che augurarti una buona pizzata!