Come pulire un barbecue arrugginito

Hai un barbecue che si è arrugginito? Lo hai sempre tenuto all’aperto e a causa delle intemperie si è arrugginita la griglia? Oppure non hai fatto la giusta manutenzione? Non ti preoccupare, con questa guida ti daremo alcuni consigli e ti sveleremo i trucchi per far tornare il tuo barbecue come nuovo!

Innanzitutto devi ricordare che la pulizia del barbecue è fondamentale per non farlo arrugginire, quindi dovrai pulirlo ogni volta che lo utilizzerai e fare una pulizia più approfondita ogni 3-4 mesi.

Ora passiamo alla guida e ai consigli per togliere la ruggine dal barbecue e dalla griglia. Seguendo delle semplici regole la tua griglia riprenderà il suo splendore, come quando la hai acquistata!

Perché è importante pulire un barbecue arrugginito?

Partiamo dal presupposto che la ruggine, specialmente nel barbecue, è dannosa per la salute. Immagina di grigliare la carne su griglie o barbecue arrugginiti, non è per niente salutare. La ruggine infatti potrebbe finire nel cibo che stai cucinando creando così vari fastidi tra i quali anche gravi danni all’intestino.

Al di là della poca manutenzione e la poca pulizia del barbecue, possono essere tante le cause della comparsa della ruggine, come ad esempio la pioggia, l’umidità, i residui di olio o grasso, ecc. Per questo la manutenzione e la pulizia è d’obbligo farla appena terminato di utilizzare il barbecue.

Passiamo ora a vedere come pulire il barbecue arrugginito e cosa serve per effettuare la pulizia.

Cosa serve per pulire una griglia arrugginita?

Per pulire bene barbecue e griglia ecco il materiale che ti servirà:

  • Della carta vetrata per metallo
  • Una spazzola con setole metalliche
  • Del nastro adesivo di carta
  • Un panno assorbente
  • Uno spray per vernice anti calore
  • Della vernice anti calore
  • Una bottiglia o lattina di solvente
  • Una mascherina per coprire il viso
  • Un paio di guanti
  • Un telo per poter pulire i pezzi

Come realizzare la pulizia passo a passo

Una volta che hai tutto il necessario non ti resta che metterti all’opera e iniziare a pulire il barbecue. In questa sezione ti spieghiamo come fare la pulizia completa, se ti interessa solamente la pulizia della griglia puoi passare direttamente al passo numero 5.

  1. Innanzitutto dovrai procedere a smontare tutti i suoi componenti.
  2. Indossa la mascherina e ricopri con il nastro adesivo tutte le parti cromate, le parti in plastica e tutte le parti che non potrai smontare, questo per poter applicare lo spray anti calore senza rovinarle. Una volta coperte potrai applicare lo spray.
  3. Stendi il telo a terra e, sempre indossando la mascherina, inizia a scartavetrare sia l’interno del barbecue che l’esterno per tutta la superficie.
  4. Una volta scartavetrato il barbecue prendi il panno assorbente e versaci un po’ di solvente, ti raccomandiamo di utilizzare i guanti. Con il panno pulisci il barbecue facendo in modo di eliminare i resti della carteggiatura.
  5. Per pulire la griglia utilizza la spazzola con setole di metallo e strofinala energicamente fino a che la ruggine non viene via, successivamente con il panno impregnato di solvente strofina bene la griglia per eliminare tutti i residui di ruggine.
  6. Dopo che avrai passato il barbecue con il panno potrai verniciarlo con la vernice anti calore, dando due mani. Dopo la seconda mano lascia asciugare la vernice per almeno 20-30 minuti assicurandoti che sia asciutta bene.
  7. Una volta che la vernice sarà asciutta potrai iniziare a togliere tutto il nastro dalle parti che avevi coperto precedentemente e iniziare a montare tutti i pezzi riassemblando così il barbecue.

Una volta che avrai riassemblato il barbecue sarai sicuramente felice e soddisfatto del tuo lavoro e soprattutto, avrai donato una nuova vita al tuo barbecue.

Consigli per togliere la ruggine con ingredienti naturali

Tante volte le cose più semplici e naturali sono le migliori, come i “rimedi della nonna”, sempre attuali e tante volte funzionano più di quelli classici.

Sul mercato esistono molti prodotti per la pulizia del barbecue, ma per lo più prodotti chimici quindi perché non provare con ingredienti e metodi casalinghi? Vediamo insieme quali ingredienti utilizzare:

  • L’aceto bianco: si utilizza molto spesso per le pulizie di casa per sgrassare e disinfettare, quindi perché non utilizzarlo anche per la pulizia del barbecue, visto che aiuta a togliere la ruggine. Prendi una ciotola e versaci l’aceto, immergici un panno di stoffa e successivamente strofina bene tutto il barbecue, anche la griglia, e lascialo agire per 24 ore. Il giorno successivo rimuovi la ruggine aiutandoti con la spazzola con setole in metallo e vedrai che verrà via subito.
  • Il lime e il sale: possono essere usati sulle griglie del barbecue che non presentano molta ruggine. Cospargi la griglia con il sale e successivamente spremici il lime, lasciandolo agire almeno 10-20 minuti. Passato il tempo necessario lava la griglia e asciugala bene, vedrai che la ruggine sarà sparita.
  • La cipolla: questo è un rimedio veramente molto efficace, ma si può utilizzare solo se la ruggine non è tanta. Prendi delle cipolle e tagliale in pezzi, strofina i pezzi dove c’è ruggine e soprattutto sulla griglia e lascia agire per almeno 3-4 ore. Dopodiché sciacqua e asciuga bene le parti dove hai messo la cipolla strofinando bene, vedrai che la ruggine verrà via molto facilmente.
  • La patata: forse non lo sai ma la patata viene utilizzata per rimuovere la muffa ed è ottima anche per pulire il metallo arrugginito. Per farlo prendi una patata e sbucciala, grattugiala e strofinala sulle parti dove è comparsa la ruggine. Per rendere questo metodo più efficace ti consigliamo di utilizzare con la patata anche del bicarbonato o dell’aceto, mischiando la patata con uno di questi due ingredienti. In questo modo la ruggine verrà via molto velocemente, vedrai che risultati.
  • Il bicarbonato: è ottimale per rimuovere la ruggine e si tratta di uno dei rimedi più forti ed efficaci. Non è consigliato per un barbecue con moltissima ruggine, ma se ha solo delle piccole parti è l’ideale. Per utilizzarlo dovrai versare del bicarbonato in una ciotola o in un bicchiere con dell'acqua e mescolare fino a che non otterrai una pasta densa. A questo punto prendi uno spazzolino da denti e aiutandoti con questo strofina con la pasta le parti arrugginite. Vedrai che oltre a togliere la ruggine il bicarbonato luciderà la parte in questione e il tuo barbecue tornerà come nuovo.
  • L’acido ossalico: per utilizzare questo acido dovrai munirti di mascherina, guanti e occhiali in quanto è molto tossico. Viene utilizzato su barbecue molto arrugginiti e dovrai stare molto attento. Questo acido si potrà utilizzare per le griglie ma anche per tutte quelle parti in metallo che potrai pulire. Miscela 25 ml di acido con 250 ml di acqua calda e mescola bene. Immergi la griglia e le parti in metallo in questo composto e lascia agire per 20 minuti. Passato questo tempo tira fuori le parti e lavale bene, dopo di che asciugale, questo ti permetterà di togliere tutta la ruggine.

Come prevenire la ruggine?

Come abbiamo detto inizialmente la prima cosa in assoluto per non far arrugginire il barbecue e le sue parti è quella di tenerlo sempre molto pulito, anche appena finito di grigliare, e una volta non utilizzato coprirlo bene con un telo apposito, in modo da salvaguardarlo soprattutto dall’umidità.

Naturalmente quando il barbecue ha più anni è molto facile la comparsa della ruggine, questo è dovuto al continuo utilizzo nel corso del tempo, alla pioggia e all’umidità. Ti consigliamo di riporre il barbecue in una zona coperta o al chiuso, specialmente se non si dovrà utilizzare per qualche mese.

Il barbecue a gas solitamente resta più pulito rispetto a quello alimentato a carbone o a legna ma ha anche più parti in alluminio che potrebbero essere soggette a ruggine, quindi cerca sempre di coprirlo una volta terminato di utilizzarlo.

Un suggerimento che ti diamo, dopo averlo pulito, è quello di utilizzare dell’olio spray per poterlo spruzzare su tutto il barbecue aiutandoti con un panno. Questo evita al metallo di arrugginirsi e permette di mantenere il barbecue in ottimo stato.

Tipi di barbecue che potrebbero interessarti