Come pulire la griglia del barbecue
La tua griglia non viene pulita bene oppure è rimasta troppo sporca o arrugginita? Nessun problema, in questa guida troverai tutti i trucchi e i segreti per poterla tenere pulita e utilizzarla per molto tempo.
Devi tenere presente che la griglia è la parte fondamentale del barbecue, ed in altrettanta misura è quella che si sporca maggiormente. Sulla griglia infatti restano avanzi di cibo, ci cola il grasso e soprattutto è sempre esposta al fuoco e al calore.
La griglia, come ben saprai, va sempre pulita quando si termina di grigliare e mangiare, questo permette tenerla sempre in ordine e farla durare molti anni.
Quando bisogna pulire la griglia?
Innanzitutto partiamo dalle basi fondamentali, quindi da quante volte e quanto spesso bisognerà pulire la griglia:
- La pulizia e manutenzione, come abbiamo detto precedentemente, va effettuata ogni volta che viene utilizzata.
Se proprio non vuoi interrompere la cena o la grigliata con gli amici, devi comunque farlo prima di riporre il barbecue.
- Al di là di quello che abbiamo detto sopra, la manutenzione della griglia dovrà essere fatta anche in maniera più approfondita
almeno ogni 3-4 mesi, così come per il barbecue. Se non la terrai sempre ben pulita potrà rovinarsi, deformarsi e addirittura arrugginirsi.
Come si pulisce la griglia dopo ogni uso?
In questa sezione vedremo i materiali che ti serviranno per pulire la griglia ogni volta che avrai finito di cucinare e
come realizzare la pulizia al meglio.
Materiale necessario
- 2 secchi/bacinelle (la grandezza dipende dalla misura della griglia) con acqua molto calda
- Dei guanti resistenti al calore
- Una spazzola con setole metalliche (apposita per pulizia griglia)
Passi da seguire
- Togli la griglia dal barbecue e immergila in uno dei secchi contenente acqua molto calda, questo permetterà di ammorbidire il grasso o i rimasugli di cibo attaccati alla griglia.
- Mettiti i guanti ed inizia a sfregare la griglia con la spazzola, cercando di staccare al meglio lo sporco.
- Se non riuscirai a pulirla bene allora immergi la griglia nel secondo secchio, l’acqua dovrà essere quasi bollente.
Questo permetterà di togliere ulteriormente lo sporco, se rimarrà ancora qualche rimasuglio allora strofina ancora un po’ con la spazzola.
- Una volta pulita tirala fuori dall’acqua ed asciugala con un panno. Lasciala ulteriormente all’aria aperta per
circa 30 minuti e una volta asciutta potrai rimontarla sul barbecue.
Come fare la pulizia generale e la manutenzione?
Questo genere di pulizia e manutenzione dovrà essere effettuata almeno 3-4 volte durante l’anno e soprattutto a fine stagione,
quando il barbecue verrà chiuso e inutilizzato per un po’ di tempo.
Materiale necessario
- Dei guanti resistenti al calore
- Del burro
- Dell’olio
- Qualche foglio di alluminio (quello per gli alimenti) oppure qualche foglio di giornale
Passi da seguire
Ora che hai tutto quello che ti serve sei pronto per iniziare la pulizia e la manutenzione periodica della griglia:
- Se il barbecue è spento dovrai accenderlo in modo che la griglia si scaldi ma facendo attenzione a che non sia bollente.
- Quando la griglia è abbastanza calda dovrai applicare un sottile strato di burro su tutta la superficie e accendere il fuoco come se dovessi grigliare.
- A questo punto applica anche l’olio su tutta la griglia, per questa operazione ti consigliamo di utilizzare i guanti, visto che viene effettuata con il barbecue acceso.
- Una volta applicato l’olio spegni completamente il barbecue e con l’alluminio o con il giornale strofina la griglia in modo da pulirla al meglio. Se lo sporco è molto resistente puoi anche aiutarti con la spazzola con setole in acciaio o in metallo.
- Una volta che la griglia sarà pulita, senza nessun residuo, allora prendi un panno e passalo su tutta la superficie.
Terminata la pulizia ti consigliamo di coprirla con un telo in modo tale che resti pulita e si possa mantenere in ottime
condizioni fino al prossimo utilizzo.
Consigli per una pulizia con rimedi casalinghi
Al di là dei prodotti specifici per la pulizia della griglia, ottimi ma pur sempre chimici, esistono ottimi rimedi casalinghi da utilizzare.
Questi rimedi sono l’ideale quando si ha una griglia molto sporca o per una pulizia più approfondita, vediamo insieme quali sono:
- La cipolla: difficile da credere ma il succo di cipolla è l’ideale per rimuovere i residui di cibo che restano attaccati. Prendi alcune cipolle e tagliale a metà, dopodiché strofinale sull’intera superficie della griglia, potrai anche aiutarti con un panno umido e la spazzola, vedrai che la tua griglia verrà perfettamente pulita.
- Il bicarbonato: se la tua griglia è davvero molto sporca e presenta della ruggine il bicarbonato è l’ideale per pulirla, sgrassarla e togliere la ruggine. Rimuovi la griglia dal barbecue e mettila al sole, a questo punto spalma il bicarbonato per tutta la griglia e lasciala sotto il sole per almeno 4-5 ore (ti consigliamo di farlo alla mattina). Il bicarbonato, con l’aiuto dei raggi solari, permetterà di sciogliere i residui, il grasso e anche la ruggine. Per pulirla utilizza poi uno straccio o un panno asciutto, strofina bene tutta la griglia e otterrai un risultato perfetto.
- Pietra pomice: questa operazione deve essere effettuata per pulire una griglia veramente sporca. Non aver paura
ad utilizzare la pietra pomice, non rovinerà la griglia, ma ricorda che non dovrai strofinarla con troppa forza. Prima di tutto
dovrai lavare la griglia con acqua e detersivo per piatti (se sgrassante è meglio), successivamente passa bene la pietra pomice
per tutta la superficie della griglia. Rilavala con acqua e detersivo e ripeti l’operazione con la pietra pomice. Continua così
fino a che la griglia non verrà pulita, ti stupirai del risultato.
Come fare se la griglia è molto sporca?
Se la tua griglia è davvero molto sporca non c’è problema! Se ti sei dimenticato di pulirla oppure non hai avuto tempo non ti preoccupare, in commercio esistono vari spray o liquidi che ti aiuteranno a pulirla ottimamente.
Per pulire a fondo la griglia potrai utilizzare liquidi o spray appositi ma anche i prodotti che vengono utilizzati per pulire il forno. Dovrai quindi togliere la griglia dal barbecue e appoggiarla su un tavolo e spruzzare lo spray per tutta la superficie.
Lascia agire il prodotto per tutta la notte, il giorno successivo utilizzando una spazzola con setole di acciaio
o di metallo pulisci a fondo la griglia eliminando tutti i residui. A questo punto la griglia sarà pulita e pronta per essere utilizzata
la prossima volta che avrai voglia di grigliare.
Cosa fare se la griglia è arrugginita?
Se la tua griglia presenta della ruggine non devi preoccuparti o buttarla nella spazzatura, seguendo dei piccoli passaggi tornerà come nuova:
- Innanzitutto dovrai accendere il barbecue e scaldare la griglia per fare in modo che se ci sono residui di grasso possano bruciare e colare.
- Una volta che la griglia è calda, e il grasso residuo è colato spegni il barbecue e lascia raffreddare.
Quando si sarà raffreddata toglila dal barbecue e appoggiala su un tavolo.
- Inizia a spazzolarla con la spazzola in setole di acciaio o di metallo e togli tutta la ruggine possibile.
- Successivamente versa dell’aceto su un panno umido e passa bene tutta la griglia e la sua superficie.
- Applica del bicarbonato di sodio e metti la griglia al sole lasciandola per almeno 4-5 ore. Passato il tempo necessario
puliscila con un panno asciutto e vedrai che la ruggine sarà sparita e la tua griglia sarà come nuova.
Consigli per tenere la griglia in ottime condizioni
A parte l’igiene della griglia, visto che ci si appoggiano i cibi da cucinare, la pulizia deve essere sempre fatta perché su una griglia pulita il cibo acquisterà il tipico sapore delle pietanze cotte al barbecue, se invece è sporca il sapore sarà sicuramente compromesso.
Di seguito ti daremo qualche consiglio utile in modo da aiutarti a tenere sempre la griglia pulita ed efficiente:
- Ti consigliamo di non utilizzare il sale mentre il cibo è sulla griglia, questo perché con il calore il sale brucia e rilascia l’acqua che si trova dentro ogni singolo granello facendo in modo che il cibo che stai grigliando sudi sprigionando a sua volta il grasso che cola e si attacca. Ti consigliamo quindi di salare a termine ultimo della cottura o quando servirai il cibo.
- Non utilizzare del carburante liquido per accendere il barbecue, questo non farà altro che creare fiammate che possono annerire la griglia e rovinare il tuo barbecue.
- Se cuoci in modo indiretto, quindi non direttamente sul fuoco o sulla brace, questo ti aiuterà a tenere sempre la griglia pulita, in modo tale che il grasso non si attacchi ma neanche il cibo.
- Altro consiglio che ti diamo è quello di ungere leggermente la griglia con olio e burro prima di appoggiarci il cibo e iniziare a grigliare, questo ti permetterà di tenerla sempre in ordine e pulita poiché il cibo e il grasso non si attaccheranno.
- Quando terminerai di cucinare e avrai effettuato la pulizia della griglia ti consigliamo di coprirla con un telo, questo ti permetterà di tenerla al riparo dagli agenti atmosferici, soprattutto se il tuo barbecue è fisso.
Come avrai visto non è poi così difficile tenere pulita la griglia del barbecue e non occupa neanche tanto tempo se si parte già bene tenendola pulita fin dal primo utilizzo. Speriamo di averti aiutato al meglio con questa guida e con i nostri consigli.
Tipi di barbecue che potrebbero interessarti