A nessuno piace grigliare con il fumo che gli arriva in faccia. Con questa guida imparerai tutti i trucchi per poter accendere il tuo barbecue nella maniera corretta e altri consigli utili su come non fare fumo.
Accendere un barbecue senza fare fumo non è poi così difficile come uno possa pensare, segui i consigli che ti diamo qui sotto e vedrai che riuscirai a ottenere un risultato perfetto.
Sul mercato ci sono varie marche di carbone e a seconda della composizione crea più o meno fumo. L’ideale per accendere il barbecue senza fare fumo è il carbone di cocco, di seguito ti consigliamo un tipo di carbone questo genere che ha ricevuto ottime recensioni.
Una confezione contiene 64 cubetti di carbone di cocco dalle misure di 26 x 26 mm. È prodotto in Indonesia ma con l’attenzione e la supervisione della società tedesca per fare in modo che questo carbone sia al 100% biologico e naturale, senza nessun additivo chimico. La combustione (accertata anche da griller esperti) dura dalle 2,30 alle 3 ore senza emettere fumo o odori sgradevoli. Il punto di forza di questo carbone durante le grigliate è la combustione, neutrale di CO2. Ha un sapore e un aroma molto gradevole questo fa in modo che il cibo grigliato assuma un sapore aromatizzato.
Con questa torcia non dovrai più faticare ad accendere il barbecue con vari accendini, fiammiferi o altre soluzioni. Infatti, grazie al calore che riesce a sviluppare, il carbone si accenderà in circa 10 minuti riducendo il fumo. Di seguito ti consigliamo una torcia recensita ottimamente:
Questa torcia ti aiuterà ad accendere il carbone abbattendo notevolmente il tempo di accensione. Ha la fiamma regolabile con fuoco diretto e ad alta temperatura, da 460° C a 1300°C, ed è dotata di un sistema di sicurezza che ne prevede il blocco in modo tale che non si possa accendere accidentalmente. È stata realizzata in alluminio e in acciaio inossidabile e con la base piatta in modo che non si rovesci e possa così causare ustioni. Si utilizza con gas butano (non compreso nella confezione) semplicemente ruotando la pistola di 180 gradi e riempiendo il foro posto nella base. Il beccuccio della bombola di gas deve essere lungo, altrimenti sarà impossibile caricare la torcia.
Un ultima cosa fondamentale prima di iniziare a grigliare è proprio il colore. Il carbone dovrà infatti assumere un colore grigio, ci vorranno circa 20-30 minuti, solo allora otterrai un’ottima brace e potrai iniziare a grigliare senza fumo.
Tante persone non amano cucinare in mezzo al fumo emesso dal barbecue, ma non è dannoso se naturale, diventa più pesante da respirare e meno sano se per accendere il barbecue si utilizzano liquidi infiammabili, ma solo in questo caso.
Certo il fumo può infastidire ma è facile trovare una soluzione per cucinare in modo corretto e creare meno fumo possibile, ecco qualche semplice consiglio:
In questi ultimi anni la tecnologia ha fatto passi da gigante anche nel mondo dei barbecue, realizzando modelli che possono essere utilizzati anche dentro casa, senza emettere fumo o strani odori che possano infastidire i commensali. Di questa tipologia esistono sia barbecue a carbone che elettrici, vediamo insieme quali sono:
In commercio potrai trovare ottimi barbecue a carbone, questo permette prima di tutto di fare in modo che il grasso del cibo che griglia non coli sulla brace e in secondo luogo permette alla fiamma e al carbone di non entrare in contatto. Questi due sistemi fanno in modo che non si crei fumo e si riesca a grigliare tranquillamente anche in casa. Essendo piccoli e compatti possono essere tranquillamente utilizzati anche per le gite fuoriporta. Di seguito di consigliamo un barbecue a carbone senza fumo che ha ottenuto ottime recensioni:
Questo modello misura 35 x 34 x 21,5 cm. ed è stato realizzato in acciaio inossidabile mentre la griglia e il braciere sono realizzati in ghisa smaltata. Questo barbecue a carbone ha una bassissima emissione di fumo e raggiunge facilmente la temperatura per iniziare a grigliare mantenedola a lungo, il carbone brucia in circa 5 minuti. È fornito di una ventola alimentata tramite porta USB o batteria, e serve per poter mantenere la temperatura e il carbone acceso. Ha un contenitore per il combustibile che permette di non far fuoriuscire zampilli o scintille e questo lo rende del tutto sicuro. È facilissimo da montare ed è corredato da una borsa in cui poterlo riporre e portarlo ovunque tu voglia. È l’ideale per fare un barbecue in casa, sul balcone o durante una gita con gli amici.
Questo genere di barbecue sicuramente non è come grigliare con il barbecue a carbone ma potrai risparmiare sia sul carbone che sugli accessori per poter accendere la brace. Questo genere di barbecue è ideale per l’utilizzo in casa, infatti viene alimentato con la corrente, ma anche questo barbecue è privo di fumo, infatti il grasso che cola non finisce sulla serpentina di calore ma in una vaschetta dove bisogna mettere dell’acqua. Per questo genere di barbecue ti consigliamo:
Questo barbecue è l’ideale per essere utilizzato in casa, sul balcone o su una terrazza, l’importante è avere una presa di corrente. Ha una potenza di 1800W e un’area di cottura di 36 x 24,5 antiaderente ed è adatta per grigliare per 4-6 persone. È fornito di un vassoio antiaderente che funziona da raccogligocce per fare in modo che il grasso non resti attaccato alla griglia. Nel corpo barbecue dovrai aggiungere acqua prima di iniziare a grigliare, questo consentirà di non danneggiare il grill a contatto con il riscaldamento a secco. Ha delle fibbie che bloccano la griglia con il resto del barbecue in modo che sia stabile e molto sicuro. È fornito di una manopola che regola la temperatura e potrai cucinare dalla carne al pesce alle verdure, senza fumo.
Come vedi esistono alternative molto valide anche per piccoli barbecue da utilizzare come e quando vuoi, potrai essere libero di grigliare anche nelle giornate di pioggia ma anche in inverno, cosa impossibile con i grandi barbecue, e il tutto senza fumo!
Sicuramente non è come grigliare sul classico barbecue da tenere in giardino, ma sono più i pro che i contro, vediamoli insieme.
Siamo arrivati alla fine di questa guida, speriamo quindi che i nostri consigli ti siano stati utili. Al di là della sola accensione speriamo di averti aiutato anche nella scelta dell’acquisto del barbecue più idoneo alle tue esigenze.