Barbecue Char Broil

Questo brand offre una vasta gamma di barbecue e potrai scegliere quello più adatto alle tue esigenze tra barbecue a gas, elettrico, a carbone (carbonella) ma anche ibrido. Il marchio Char-Broil produce i barbecue con le migliori opinioni del mercato, di seguito ti presentiamo i migliori modelli:

La maggior parte dei barbecue di questo marchio sono dotati di tecnologia ad infrarossi, brevettata come TRU Infrared Cooking Technology™ e che consiste in una speciale piastra che viene ubicata direttamente sulla fonte di calore assorbendolo, irradiandolo uniformemente e facendo in modo che il cibo possa preservare l’umidità.

Questo sistema darà un inattesa cottura del cibo che griglierai, e otterrai sapori unici ed autentici. Vediamo nello specifico come funziona questa nuova tecnologia di cottura: la piastra, come detto, viene posizionata sopra la fonte di calore assorbendone così gli infrarossi naturali provenienti dalla fiamma. In questo modo si crea uno sbarramento tra il cibo e il calore in modo che il grasso e i liquidi che colano non finiscano direttamente sulla fiamma, scongiurando così spiacevoli incidenti.

Riscaldando il cibo direttamente sulla piastra questa tecnologia permette di conservare il sapore naturale degli alimenti che cucinerai, sapore che con altri barbecue non risulterà così genuino in quanto il grasso verrà sciolto e lasciato cadere al di fuori della griglia.

I modelli del barbecue Char Broil

Come abbiamo detto di questo marchio esistono vari tipi di barbecue, vediamo insieme quali sono:

  • Barbecue a Gas: utilizzare questo tipo di barbecue è molto semplice, ideale anche per chi non è un griller collaudato. Sono tutti barbecue realizzati in acciaio inossidabile, in ferro ma anche in ghisa. Il barbecue a gas è formato dai bruciatori (che sono i componenti interni del barbecue dove esce la fiamma) in ghisa o in acciaio inossidabile. Ogni modello può avere un singolo bruciatore oppure diversi, fino ad arrivare ad un massimo di sei. Alcuni modelli prevedono oltre ai bruciatori anche un fornello laterale dove poter cuocere salse, sughi e contorni. Hanno anche barre aromatizzanti, cioè delle barre in acciaio che vengono poste tra la fiamma e il cibo, e che permettono ai liquidi del cibo di evaporare cuocendo il cibo e donandogli un sapore eccellente. I barbecue a gas sono dotati di coperchio, questo permette di cuocere in modo indiretto il cibo. Sono anche muniti di termometro in modo tale che si possa sempre verificare la temperatura di cottura.
  • Barbecue elettrico: di questa tipologia di barbecue la Char Broil ha due modelli, che sono entrambi portatili, uno da appoggiare (Mod. Patio Bistro 180) e uno con il carrello (Mod. Patio Bistro 240), questi due modelli si differenziano anche per il voltaggio ma tutti e due funzionano con il sistema Surefire Char Broil, che permette di attivare il fuoco semplicemente schiacciando un pulsante. Entrambi i modelli hanno una griglia in acciaio smaltato molto semplice da pulire. Sono inoltre forniti di un termostato che ha 5 livelli di temperatura e possono raggiungere i 300° C. Possono essere tranquillamente utilizzati anche al chiuso o su un balcone in condominio grazie al coperchio che contiene il fumo, quindi senza infastidire il vicinato. Sono molto comodi da utilizzare ma anche da pulire, infatti la piastra e la vaschetta raccogli grasso si possono smontare e mettere tranquillamente in lavastoviglie.
  • Barbecue a carbone (carbonella): questo genere di barbecue è quello più conosciuto e la differenza tra questo e quelli a gas è il tempo di accensione. Per accendere questo tipo di barbecue infatti ci vogliano circa 30/40 minuti, altrimenti bisognerà aiutare l’accensione con prodotti specifici. Il barbecue a carbone una volta acceso raggiunge temperature molto elevate, per questo consigliamo di acquistare un modello con coperchio con fori di aerazione, questo permetterà di regolare la temperatura e il calore. Sul mercato potrai trovare vari modelli con forme e dimensioni diverse. Tutti i modelli Char Broil però sono assemblati con il braciere in acciaio inox o smaltato (posto nella parte inferiore), la griglia di cottura in acciaio, il coperchio con termometro per tenere sempre sotto controllo la temperatura e una vaschetta per la raccolta del grasso che cola dal cibo.
  • Barbecue Ibrido: in questa gamma di barbecue puoi trovare modelli Gas2Coal® che sono barbecue alimentati sia a gas che a carbone, questo mix ti darà la possibilità di accendere subito il barbecue e di poter cuocere il cibo con il carbone in modo che la grigliata abbia un sapore classico della carne cotta sul fuoco. Potrai utilizzare comunque il barbecue contemporaneamente con gas e carbone con i 4 fuochi. Passare da un combustibile all’altro non ti ruberà che 60 secondi.

Opinioni dei barbecue Char Broil

Si può dire che guardando le recensioni delle persone che amano grigliare questa marca è molto conosciuta e recensita ottimamente. Questo grazie alla grande varietà di prodotti e perché sono ottimi per poter essere spostati ovunque, possono essere utilizzati in giardino, in campeggio, in terrazza, sul balcone ma anche al chiuso.

Un altro punto a favore di questi barbecue, specialmente quelli elettrici, è la cottura; i clienti la definiscono ottima e veloce, i modelli con la piastra in ghisa inoltre donano al cibo un sapore unico. Un possibile svantaggio dei modelli elettrici è la difficoltà per essere puliti, più scomoda rispetto ai tipici modelli a carbone.

Il miglior barbecue a gas Char Broil

Il modello eletto il migliore del 2021 è il modello Char-Broil New Performance Series 440B. Questo modello è utilizzabile da tutti, dal principiante al griller più esperto. È realizzato in metallo con i fuochi in acciaio inox di alta qualità, questo gli permetterà durare per moltissimi anni. Ha 4 fuochi e utilizza la tecnologia TRU Infrared, che ti permetterà di cucinare in completa sicurezza evitando fiammate improvvise e potrai realizzare piatti più gustosi e succulenti.

Rispetto ad altri barbecue a gas, con questa tecnologia riuscirai a risparmiare fino al 30% di gas. È provvisto del sistema Surefire per quanto riguarda l’accensione elettronica, quindi ti sarà possibile accendere il barbecue solo con la pressione di un tasto, ha ripiani laterali da utilizzare per appoggiarci il cibo o gli attrezzi, ed è provvisto di 4 ruote (2 che si possono bloccare) in modo tale che tu possa spostarlo quando vuoi. Una parte, anch'essa importante, è lo scaldavivande laterale dove potrai tenere caldo il cibo, cuocere dei contorni o addirittura abbrustolire il pane.

Il marchio Char-Broil

Questa società è nata nel 1925 con il nome di WC Bradley Co. entrando a far parte della Columbus Iron Works, che all’epoca produceva parti per i battelli a vapore. Negli anni 40 iniziò la migrazione dei braccianti verso l’ovest dell’America e fu allora che la Bradley Co. iniziò a pensare ad un modo per poter cucinare all’aperto, creando un fornello da poter utilizzare all’esterno, così nacque il fornello “Char Broil” diventando molto famoso poi in tutta l’America.

Fu nel 1948 però che il marchio, visto le ottime vendite, iniziò a specializzarsi nei barbecue a legna. Negli anni 60/70 iniziò a realizzare i primi barbecue a gas e negli anni 70 iniziò a realizzare barbecue e griglie portatili. Fu nel 1977 che la WC Bradley Co. divenne il marchio che conosciamo adesso come Char-Broil. Nel corso degli anni ha sempre più investito in questo ramo d’azienda per realizzare barbecue e renderli sempre più innovativi fino ad arrivare al 2015, dove introdusse la nuova tecnologia ad infrarossi e rinnovò anche il design dei vari modelli.