La grigliata di carne è simbolo di spensieratezza, di una giornata a ridere e scherzare, di momenti all’aperto in compagnia di amici o della famiglia. Ma c’è sempre il dubbio, quanta carne a testa si deve acquistare?
Dovrai tenere presente alcuni fattori come ad esempio se partecipano bambini o persone anziane, che solitamente mangiano molto meno rispetto ad uomo adulto, quindi per loro dovrai sicuramente acquistare meno carne.
Vediamo ora come suddividere le dosi di carne per poter avere almeno un parametro di riferimento per la quantità:
Devi anche tenere presente che, a seconda del tipo di carne che acquisterai, il peso varierà come ad esempio tra un hamburger e le costolette, cambia il peso per via delle ossa presenti nelle costolette.
Per far riuscire al meglio la grigliata, ti consigliamo di prendere vari tipi di carne come ad esempio bistecche di maiale, salsicce e pollo. Questo permetterà a tutti di potersi gustare i propri cibi preferiti e ci sarà varietà di carne per tutti.
Visto che non tutti apprezzano o mangiano la carne ti consigliamo, visto che il barbecue è già pronto, di grigliare anche del pesce e delle verdure, così potrai far felice tutti e godervi una giornata in piena allegria.
Ricorda di non pensare solo alla carne ma anche al contorno, come ad esempio dell’insalata. Visto che dovrai grigliare la carne ti consigliamo di fare anche qualche verdura grigliata, come i peperoni, le patate, le cipolle o quello che aggrada di più a te e ai tuoi ospiti.