Migliori barbecue a gas

In questa guida troverai tutto quello che c’è da sapere sul barbecue a gas: caratteristiche, tipologie, le migliori offerte e tanti consigli utili per un corretto utilizzo. Inoltre abbiamo selezionato per te le migliori marche di barbecue a gas ad un prezzo imbattibile!

INDICE DEI CONTENUTI
[ MOSTRA ]

Classifica dei migliori barbecue a gas

Se stai cercando il miglior barbecue a gas sul mercato sei nel posto giusto, abbiamo preparato una classifica con i 5 migliori modelli del 2021!

Icona primo posto
Icona primo posto

Sochef Golosone 4

Al primo posto troviamo questo potente barbecue della marca Sochef. Si tratta di un modello di gamma alta con quattro bruciatori in acciaio inox e un doppio sistema di cottura: con pietra lavica e sistema Australiano. Uno dei punti forti di questo modello è la grande potenza dei bruciatori (17 kw) e la presenza di un ulteriore fornello laterale molto utile.

Icona secondo posto
Icona secondo posto

Campingaz 4 Series Classic L

La seconda posizione se la aggiudica questo barbecue che si distingue da tutti gli altri per dimensioni e funzioni. Dispone di quattro bruciatori in acciaio inox che ne garantiscono le altissime prestazioni, inoltre questo modello include un sistema brevettato InstaClean, che ne facilita la pulizia permettendo di smontare tutte le parti in meno di un minuto, per poi lavarle in lavastoviglie.

Icona terzo posto
Icona terzo posto

Campingaz Adelaide 4

Nella Top 3 dei migliori barbecue a gas non possiamo certo escludere questo modello della marca Campingaz. Si tratta di un barbecue robusto, sicuro e performante che grazie alle sue caratteristiche uniche diventa indispensabile per qualsiasi griller. È dotato di quattro bruciatori in ghisa e di una superficie di cottura con griglia e piastra, anch'esse in ghisa smaltata.

Icona quarto posto
Icona quarto posto

Sochef Golosone 3

Al quarto posto della classifica troviamo il modello Golosone 3, grazie alla sua potenza e al doppio sistema di cottura è uno dei migliori barbecue a gas del momento. Con questo gioiello infatti è possibile usare sia il sistema di cottura con pietra lavica che quello Australiano. È dotato di tre bruciatori in acciaio inox, di un termometro, di due comodi ripiani laterali e della vaschetta raccogli grasso.

Icona quinto posto
Icona quinto posto

Sochef Saporillo

Per concludere abbiamo selezionato questo barbecue a gas molto pratico, leggero e facile da trasportare. Il motivo per il quale si aggiudica il quinto posto è la sua fantastica relazione qualità-prezzo, infatti ha ottime prestazioni nonostante il prezzo molto accessibile. È dotato di sistema di cottura a pietra lavica e due bruciatori in acciaio inossidabile.

Come scegliere il barbecue a gas perfetto?

Dopo averti illustrato quali sono i migliori modelli di questo tipo di barbecue, è arrivato il momento di aiutarti anche a scegliere quello che meglio si adatti alle tue esigenze.

Per fare questo dovrai innanzitutto porti delle domande come ad esempio quanto lo utilizzerai, dove dovrai posizionarlo e se comprarlo con o senza coperchio. Qui di seguito ti diamo tutti i consigli di cui hai bisogno:

  • Posizione: prima di tutto dovrai verificare dove posizionare il barbecue ed è importante trovare lo spazio adeguato. Ti consigliamo di posizionarlo, se possibile, in un angolo e non vicino al tavolo dove pranzerai o cenerai, in quanto stando molto vicino ti potrebbe arrivare l’odore del gas.
  • Dimensioni: una volta visto lo spazio nel quale posizionarlo dovrai stare ben attento alle dimensioni, anche perché la maggior parte dei modelli di questo genere sono grandi. Prendi bene le misure dell’angolo in cui lo metterai e cerca il barbecue che più ci si adatta, potrai anche optare per un modello più piccolo che potrà essere spostato senza problemi.
  • Utilizzo: se ami stare in compagnia di amici o di familiari e vi piace riunirvi tutti insieme attorno a una bella grigliata allora ti consigliamo un modello che terrai fisso e che sia facile da pulire, nel quale ci sia anche lo spazio laterale per poter appoggiare il cibo da cucinare e quello già pronto. Se invece lo userai raramente allora ti consigliamo un modello più piccolo ed economico. Dipende tutto dall’utilizzo che ne farai.

Confronto dei migliori modelli a gas

Barbecue Bruciatori Potenza Peso Pietra lavica Piano cottura Vedi prezzo
Sochef Golosone 4
4 17 kw 44.5 kg 72 x 44 cm
Prezzo
Campingaz 4 Series Classic L
4 12.8 kw 58 kg No 78 x 45 cm
Prezzo
Campingaz Adelaide 4
4 21 kw 54 kg No 77 x 45 cm
Prezzo
Sochef Golosone 3
3 15 kw 42 kg ‎Sì 64 x 44 cm
Prezzo
Sochef Saporillo
2 7.2 kw 19.5 kg ‎Sì 50 x 35 cm
Prezzo

Quali sono i vantaggi di un barbecue a gas?

Il vantaggio in assoluto di questo barbecue rispetto a quelli tradizionali è la velocità di accensione, infatti bastano appena 5 minuti circa dopo aver schiacciato il pulsante di accensione e sarà tutto pronto per iniziare a cucinare.

È ottimo anche per improvvisare sul momento una grigliata, infatti oltre ad accendersi velocemente ti permetterà di cucinare altrettanto velocemente.

Questa tipologia di barbecue è ottimo per chi, non avendo il giardino, non vuole rinunciare a una grigliata anche sul balcone o sul terrazzo di casa, infatti crea pochissimo fumo durante la cottura.

Un altro ottimo vantaggio è quello che cucinando a gas la temperatura sarà omogenea su tutta la superficie del barbecue mentre ad esempio con uno a carbone dovrai stendere il combustibile in modo che cuocia tutto uniformemente, e non sempre è facile.

Un altra differenza tra quello a gas e quello a carbone è che nel secondo si cuoce la carne a fuoco vivo, senza poter regolare la fiamma che potrebbe alzarsi fino al cibo in cottura bruciandolo nella parte inferiore, senza cuocerne l’interno.

Per quanto riguarda la sicurezza, essendo alimentato con bombole di gas, non c’è nessun problema visto che ci saranno sempre valvole di sicurezza per la chiusura e l’apertura del gas.

Anche durante la cottura è più sicuro rispetto a quelli tradizionali, infatti nel secondo caso con un colpo di vento improvviso la fiamma potrebbe cambiare direzione e incendiare le cose vicine, mentre con una fiamma a gas questo non succede e può essere sempre gestita e regolata con le manopole.

L’unico inconveniente di un barbecue a gas sono le dimensioni in quanto tendono a essere abbastanza grandi, se per te è un problema esistono in commercio anche barbecue più piccoli e portatili che potrai spostare tranquillamente e utilizzare anche durante una scampagnata con gli amici.

Le migliori offerte di barbecue a gas

In questa sezione troverai i modelli di barbecue con la miglior relazione qualità prezzo sul mercato. Non perderti queste incredibili offerte!

Quali sono le principali caratteristiche?

Optare per la scelta di questo tipo di barbecue significa avere un ottimo prodotto per la cottura del cibo, a differenza di un barbecue classico questo permette di cuocere gli alimenti in tempi rapidi e soprattutto senza bruciarli.

È ideale per chi si approccia al mondo del barbecue e non è abituato a cuocere utilizzando il fuoco vivo, infatti con questo tipo di combustibile non è necessario stare continuamente davanti al barbecue per cucinare, ma potrai anche rilassarti e fare due chiacchiere con gli amici.

Passiamo alle caratteristiche: il barbecue a gas classico è quello formato da un braciere e da una o due griglie, oltre a queste, nelle tipologie più grandi, possono esserci anche uno o più bruciatori del gas.

Di lato ha due “ali” che permettono di appoggiarci man mano il cibo pronto o quello da cucinare. Nella parte anteriore si trovano le manopole per la regolazione della fiamma in modo da tenere sempre sotto controllo la temperatura per una migliore cottura del cibo.

Alcuni modelli più accessoriati, sono provvisti di coperchio, questo permette alla camera di combustione di cuocere uniformemente il cibo e mantenere una temperatura costante, in modo tale che una volta cotta la carne, o la verdura, sia bella morbida e saporita.

Tipi di barbecue a gas

Come potrai notare nel nostro catalogo esistono varie tipologie di barbecue, che si differenziano dal materiale, dal costo, dalle dimensioni e dai modelli fissi o trasportabili.

Nel nostro negozio online troverai piccoli barbecue a gas trasportabili che potrai utilizzare all’esterno ma anche all’interno di casa o di un porticato. Il barbecue a rotelle ad esempio, potrai spostarlo tranquillamente dove vorrai perché la bombola viene inserita in un apposito spazio.

I barbecue a gas oltre alla griglia di cottura possono avere anche un bruciatore o due, che solitamente vengono posizionati di lato rispetto alla griglia.

Barbecue a gas fascia media

In questa fascia i prezzi oscillano tra 200 e 400 euro, i modelli sono dotati di 2 o 3 bruciatori in acciaio inox, 2 griglie in ferro smaltato, piano cottura in pietra lavica e una piastra in ghisa. Ha sempre il vano portabombola e alcuni modelli hanno anche delle ante per la dispensa.

Barbecue a gas fascia alta

Passiamo ora ai barbecue di fascia alta con un prezzo che varia dai 400 agli 800 euro. Se hai bisogno di un barbecue professionale con un ampio spazio di cottura e 3 o 4 bruciatori questi sono i prodotti che fanno al caso tuo. Si tratta di modelli super accessoriati e dotati di rotelle per poter essere spostati facilmente.

Barbecue a gas di lusso

Di questa categoria fanno parte i barbecue professionali che partono da un costo di circa 800 euro a salire. Si tratta di barbecue molto robusti e ben strutturati, vengono costruiti con prodotti di alta qualità e cuociono in maniera eccelsa ogni tipo di alimento.

Pulizia del barbecue a gas

Qui potrai trovare consigli utili per tenere sempre in ordine e ben pulito il tuo barbecue, ti serviranno soprattutto se è da poco che ti sei approcciato a questo fantastico mondo. La pulizia dovrà quindi essere effettuata alla fine dell’utilizzo e poi una o due volte all’anno:

  • Pulizia dopo l’utilizzo: per pulirlo al meglio ogni volta che lo utilizzi dovrai attenerti a queste piccole ma fondamentali regole. Una volta terminato di pranzare o cenare dedica un po’ di tempo alla pulizia del tuo barbecue, quindi accendilo e chiudi il coperchio, tienilo chiuso per circa 15-20 minuti, dopodiché spegni tutto e lascialo raffreddare. Una volta raffreddato scollega la bombola del gas e i bruciatori, a questo punto con una spazzola di ottone strofina la griglia in modo che venga bella pulita e lucida, senza nessun residuo. Una volta fatto questo lavala con una spugna inumidita con del sapone neutro e acqua tiepida. Ricordati di pulire bene anche tutte le parti laterali. La spugna deve essere morbida, altrimenti rovinerai lo smalto del tuo barbecue. Ti consigliamo di non usare prodotti chimici.
  • Pulizia annuale: solitamente il barbecue si utilizza durante le belle e calde giornate primaverili o estive, quindi durante l’inverno assicurati di pulire e fare manutenzione al tuo barbecue. Rimuovi i bruciatori e lavali con una spazzola in setole d’acciaio, ma senza strofinare pesantemente. A questo punto dovrai assicurarti che i fori dei bruciatori siano perfettamente puliti e riposizionali.

Per quanto riguarda la pulizia del coperchio, potrai farlo utilizzando un prodotto detergente apposito per il barbecue e dell’acqua calda. Se il coperchio presenta macchie bianche oppure segni di corrosione potrai utilizzare del semplice olio da cucina, strofinando la macchia con un panno e con movimenti circolari.

Come utilizzare al meglio il tuo barbecue a gas?

Il barbecue sembra molto facile da utilizzare ma bisogna sempre attenersi e ricordarsi delle semplici e basilari regole per non incorrere in certi pericoli o situazioni spiacevoli, specialmente se non sei pratico di barbecue. Le regole alle quali dovrai attenerti sono le seguenti:

  1. La griglia deve sempre essere ben pulita, infatti il fumo del gas lascia sulla griglia un cattivo sapore se non viene pulita bene, inoltre il grasso che cola dalla carne si attacca alla griglia e la successiva volta in cui cucinerai questo potrebbe influenzare il sapore del cibo.
  2. È vero che i barbecue a gas sono molto sicuri ma potrebbe succedere che dalla griglia il grasso coli e possa così finire sulla fiamma, questo potrebbe creare uno “scoppio” improvviso, quindi un consiglio molto utile che ti diamo è quello di tenere spazio nella griglia in modo tale che tu possa spostare il cibo se la fiamma si alza improvvisamente.
  3. Alcuni cibi si devono cucinare con le salse, e le salse contengono zuccheri, quindi devi tenere ben presente che lo zucchero a una temperatura di 130°C. brucia. Se cucinerai quindi cibi con salse devi assicurarti che la temperatura non superi mai i 130° C.
  4. Il punto di cottura perfetto dipende dalla temperatura, infatti non tutti i cibi possono essere cotti nella stessa maniera. Il pesce, la verdura o il pollo devono essere cotti a una temperatura media, quindi considerando che questi forni possono arrivare fino a 300°C. dovrai calibrare la temperatura. Per quanto riguarda altra carne come il manzo, il maiale o l’agnello, la temperatura può essere anche massima in quanto richiedono temperature di cottura alte.
  5. Per ottenere ottimi sapori nel cibo cucinato ti sveliamo un piccolo segreto. Prima d'iniziare a cucinare dovrai accendere al massimo della sua temperatura la griglia, quando sarà bella calda posiziona la carne e lasciala cuocere un minuto, dopo di che girala e lasciala cuocere per un altro minuto, vedrai che risultati.
  6. Puoi anche cucinare sfruttando il calore indiretto, come ad esempio per il pollo. Per cuocerlo alla perfezione dovrai spegnere i bruciatori sotto la carne e accendere i laterali, questo permetterà alla carne di cuocere nel modo giusto e con un’ottima consistenza.

Ed eccoci arrivati alla fine di questa guida sui barbecue a gas, speriamo di esserti stati utili, con questi nostri consigli e regole, non ti resta che iniziare a cucinare con tuo barbecue a gas. Buon divertimento e soprattutto… buona grigliata!